Lo ammetto; avverto la stanchezza.
Ho l’impressione di scrivere solo di loro: i Vescovi della Chiesa Cattolica (anche se in fondo scrivo di molto altro). Continuo a scrivere di questi arzilli vecchietti o attempati signori di mezza eta’ che continuano a proteggersi l’uno con l’altro. O a dire, come in questo caso, cose che non fanno altro che danneggiare quella Chiesa di cui essi si definiscono pastori.
In fondo e’ solo notizia di ieri (riportata tra l’altro dal Messaggero e dall’Huffington Post) : che la CEI, commissione episcopale italiana) ha dichiarato che , I Vescovi non hanno alcun dovere giuridico di denunciare alle autorità di polizia i preti pedofili, dunque quei soggetti di cui loro sono i supervisori. Hanno solo un “dovere morale”. In pratica ci avvertono che loro non sono legalmente responsabili. E’ come se dicessero “Non potete accusarci di nulla. Sono solo loro i preti cattivi ad essere responsabili. Sono loro quelli sporcaccioni. Cattivi. Brutti. Sporchi. Noi invece siamo buoni e innocenti”.
Come fece un signore duemila anni fa, se ne lavano le mani. Il signore in questione era un funzionario romano, tale Ponzio Pilato.
Trovo molto interessante come in questo periodo pasquale la Casta che in fondo e’ il vero problema della Chiesa, faccia annunci pilateschi. Ogni giorno di più’ penso che se tornasse sulla terra quel rivoluzionario rabbino ebreo vissuto duemila anni fa e a cui loro fanno sempre riferimento, (almeno a parole), forse li caccerebbe via dal Tempio come gia’ fece una volta con i farisei.
Chissà che direbbe allora la Casta?
The illusion of good and evil. As flawed souls it is only truth to acknowledge that how we define good is not for the good of all men. Oftentimes our motives are self-fulfilling, whether we admit it or not.
Secondo me non è possibile evitare questa stanchezze Gianfranco, perchè saranno sempre come sono gli uomini della chiesa. Niente cambierà.
At times, I feel you are right. But should we stop to having hope?
I suppose not.
…or so I hope!
And I hope you are having a great week end!
I am gagging to know what your post said, looking at the comments. Do you have it in english? If not, don’t worry.
I am working on translating my last couple of posts. I hope I can do it relatively soon!
Thank you. No panic.
Thanks…
Che devo dire… Bravo. Grazie. Ci ho pensate mille volte anch’io. E non è solo una cosa di vescovi. Quanto sarà difficile di vivere come uno insegna?
We live in a world of sinners. That is why Christ has come. He knew before we knew what mankind was like. I think we need to pray, rather than point our fingers at those who are guilty. But for the grace of God, go I. It is only God’s mercy that gives us breath and gives us life. It is too bad that some priests are so vile. It is too bad that we may be as vile as they by our thoughts and imaginings. We need to fill the churches once more. That is our only hope.
We all need to do our share of good, regardless.
Thank you so much for your thoughts…
The Zionist Coup In The Vatican:
http://endzog.wordpress.com/2013/01/12/the-zionist-coup-in-the-vatican/
It is bureaucratic nonsense that allowed the death of common sense. The police, albeit don’t actually give a damn in the first place. The police are there, as another institution that allows corruption and murder. Handing them over to them would not do anything necessarily, except perhaps cause a burden on either party. It is the moral duty of the people to weed out these scum. And to take them out of their self-appointed thrones. Although, I don’t agree with either religion or the police, I want to make it a point that when it comes down to it, there is a sort of obligation. And nothing can be accomplished through the internet. Direct action gets the cookies.
Il tuo blog è molto interessante e la tua esasperazione per la Casta Cattolica è più che comprensibile sia per cattolici che per laici, agnostici e atei. Oggi la Chiesa cattolica non è certo il punto di riferimento spirituale di cui ha bisogno il mondo in crisi.
Hai mai letto la “bellissima” inchiesta di Ferruccio Pinotti sull’Opus Dei?
E sai niente di questo? http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-dolce-morte-di-karol-wojtyla/
Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti che onestamente fanno sempre piacere!
Come molti nel mondo, vorrei vedere meno distacco tra la Curia e la gente. Vivo fuori dall’Italia da vent’anni e ne ho viste di cotte e di crude. Paesi squassati dalla guerra,povertà’ e degrado non solo del corpo ma anche dell’anima. Ho visto ricchezze impensabili, e sono fortunato perché’ di questo mondo sono parte attiva. E’ il mio mondo e la sua gente e’ la mia gente. Ho visto piccoli preti e suore aiutare, assistere in modo così’ umano e totale da farti vedere veramente il Cristo sulla terra. Ecco, mi addolora sapere che chi dirige la Chiesa e’ così’ lontano,distante. Come se abitasse su un’altra galassia e nonostante questo continua ad ignorare quelli che vivono la vita di tutti i giorni. Ho letto il libro di Pinotti e ricordo le voci sulla morte di Giovanni Paolo II. Ma non avevo mai letto l’articolo che mi hai mandato.
Grazie! E grazie ancora per seguirmi…
A presto,
Gianfranco