Category Archives: Cardinals

Are They Better Than Me?

Priest2(photo from Telegraph.co.uk)

This is Neil Gallanagh. The Church decided not to unfrock him even if abused boys.

Deaf boys.

Priest3(photo from The Guardian.Com)

Bernard Cardinal Law covered-up hundreds of sexual abuse of children by priests of the Archdiocese of Boston.

He’s still inside the Church.

John Paul II (yes, the so called Saint) in 2004 made him archpriest of St. Mary Major, one of the Eternal City’s four Patriarchal basilicas.

 

31 Comments

Filed under bambini, Bishops, Cardinals, Chiesa, Church, Pontefice, Pope, Italy, History, Pope, Preti, Rome, Uncategorized, Vatican, Vaticano

Santa e Puttana (con tutto il rispetto per le Puttane).

Basilica di San Pietro

Tra pochi giorni sapremo se la Chiesa di Roma inizierà’ ad essere più’ madre e dunque meno matrigna. Divorziati, Gay, Famiglie del XXI secolo, Risposati e compagnia bella, almeno quelli che nonostante tutto ancora si sforzano di essere Cattolici anche se sono sempre presi a calci in faccia, attendono la risposta del Sinodo che sta per concludersi nelle ovattate sale all’interno del Vaticano.

E’ piu’ cattolico un Divorziato (risposato) che vuole prendere la Comunione o un prete pedofilo? Io voto per il Divorziato.

E’ più’ cattolico un Gay che vuole essere vicino (tramite il Sacramento della Comunione) a Gesu’ Cristo oppure un vescovo che copre, ha coperto, sta coprendo, gli abusi dei preti colpevoli?  Io voto per il Gay.

Francesco e’ un ingenuo se crede davvero che il marcio sia stato eliminato del tutto dalla Chiesa di Roma.

La Chiesa di Roma e’ stata per duemila anni Santa e Puttana.

Perché dovrebbe cambiare all’improvviso?

8 Comments

Filed under Bishops, Cardinals, Chiesa, Chiesa Cattolica, Church, Pontefice, Pope, Italy, History, Pope, Preti, Rome, Uncategorized, Vatican, Vaticano

Il Coraggio dei Vescovi, o No?

Sant-Ambrogio-Vescovo

I Vescovi della Chiesa di Roma, durante questo Sinodo potranno scegliere tra l’essere veri pastori o ancora una volta ciechi davanti al mondo. Speriamo che la loro ipocrisia venga lasciata al di fuori del tempio.

2 Comments

Filed under Bishops, Cardinals, Chiesa, Chiesa Cattolica, Church, history, Human Rights, Pontefice, Pope, Italy, History, Pope, Preti, Rome, Uncategorized, Vatican, Vaticano

One, Two, Three Popes…

++ PAPA FIRMA DECRETI, WOJTYLA E RONCALLI SANTI ++http://www.Ansamed.info

The canonization of both John XXIII and John Paul II will take place this Sunday, April 27, in Rome, and the event is expected to attract million of people to the epicenter of Catholicism.

Though both popes will be elevated to sainthood on the same day, their impacts on the Catholic Church and its more than a billion followers worldwide could not be more different.

I am not sure many people remember John XXIII, who after all, died in 1963. He was a stocky little man with a prominent nose and a gentle voice. he was considered a “transitional pope”, being 76 years old when he was elevated after eleven ballots to the Throne of Peter.

Regardless, during his short-lived papacy (just under five years), he did much to open the Church not only to the world but also to the future. In calling the Second Vatican Council (1962-1965), which he didn’t see completed because of his death in 1963, John XXIII shook the walls of a previously unchanging Church, essentially returning the individual human being to the center from the periphery of the Catholic vision as it was until that moment.

“We are all made in God’s image, and thus we are all Godly alike” was one of his teachings -an uncommon belief among his predecessors, where the supreme authority of the pope in all matters was unshakable.

The encyclical letter “Pacem in Terris” is not simply about peace. It is also (and especially) about human rights – about the dignity of man: the poorest, the forgotten, and the last. And this was more than fifty years ago.

I’ve written before that I consider John Paul II a pope that did damage to the Catholic Church.

His conservativism, his opposition to the opposition to the ordination of women, and his vision of a Church based on a sheltered and deaf perspective on the world (despite his frequent travels) all succeeded in alienating many that were ready to be embraced by the Catholic Church.

His appointing of conservative bishops throughout the world and his benevolence towards organizations like Opus Dei, Legion of Christ, Neocatechumenal Way and Schoenstatt, have served to push away those who are not part of such self-righteous way to see the Church.

There is a reason why churches are getting emptier and emptier, and there is a reason why the Catholic Church has pushed away more and more people.

The great popularity of Francis proves that people again wish to be part of the Church of Rome -a loving and open Church rather than one closer to the Middle Ages than our times.

I believe Francis is torn between the conservative forces that are still the predominant influence within the Vatican and his own vision of the Church of Rome (Just today news broke of a possible call he made to a divorced woman in Buenos Aires, telling her that she is doing nothing wrong in taking communion).

Francis is a Jesuit and by education is inclined to politics. Could this the reason he chose to make both John XXIII and John Paul II saints on the same day?

Is he trying to build a bridge?

Maybe.

41 Comments

April 23, 2014 · 9:01 pm

Parole, Parole, Parole…

I cardinali elettori pronti per il Conclave

Il NYT ha detto che Papa Francesco sta ridefinendo la Chiesa.

Secondo me invece il NYT non capisce la Chiesa cattolica per estensione e soprattutto le vecchie abitudini vaticane. Scusate se sembro arrogante ma dopotutto vivo in America da quasi venti anni e ho studiato in Vaticano crescendo letteralmente all’ombra del “Cupolone”.

E’ indubbio che Papa Francesco ci appaia come un raggio di luce nuova. In fondo questo vecchietto arzillo di settantotto anni parla  a braccio.  Si fa fare i selfie con i ragazzini, fa battute e discute con i giornalisti standosene in piedi mentre l’aereo sfreccia piu’ alto delle nuvole.  Di tanto in tanto dice cose che non ci aspettavamo. Bene, anzi benissimo.

E poi?

Mi ricordo la grande impressione che fece Giovanni Paolo II quando venne elevato al soglio petrino. Il mondo abbraccio’ quel polacco che sorrideva, parlava con un accento strano, portava l’orologio al quarzo (e tutti se ne stupirono), nuotava in piscina e se ne andava a sciare, almeno fino al tragico attentato del tredici maggio 1981. Eppure quel Papa che all’inizio ci apparve come un uomo nuovo che stava portando un vento innovatore nella Chiesa, si e’ rivelato un’ arcigno conservatore che ha riportato la Chiesa indietro di molti anni fermando quel magico progresso che Giovanni XXIII aveva iniziato con l’epocale Concilio Vaticano II.

Non credo che Francesco sia dello stesso stampo (grazie a Dio) di Giovanni Paolo II. Sarebbe la fine per la Chiesa di Roma. E a quelli che leggendo queste righe saltassero sulle loro sedie voglio  ricordare che i primi disgustosi rapporti sugli abusi dei preti coperti dai vescovi vennero a galla sotto il suo pontificato. Il Cardinal Ratzinger aveva gia’ nel 1991 presentato a Giovanni Paolo II un rapporto sui gravi crimini contro i bambini. Non se ne seppe piu’ nulla fino a qualche anno fa.

Piazzando abilmente vescovi e arcivescovi ultraconservatori in tutto il mondo ha praticamente fermato il progresso della Chiesa di Roma chissa’ per quanto tempo ancora. Con la conseguenza di continuare ad allontanare i fedeli dalla Chiesa. Non credete ciecamente alle occasionali adunate di fedeli in paesi in cui vedono il papa molto di rado. Fatevi invece un giro per le parrocchie alla domenica mattina. Le chiese son quasi tutte vuote.

Non date solo la colpa ai tempi nuovi. Alla gioventu’ scapestrata.  Al capitalismo e materialismo imperanti.

Se la Chiesa non comprende che i tempi sono cambiati, perche’ la colpa deve necessariamente essere del “mondo” e dunque nostra? Perche’ invece per una volta in duemila anni la Chiesa non ammette i propri errori? Una bella enciclica dal titolo In Enormes Errores Ecclesiae (Sugli enormi errori della Chiesa) darebbe ai fedeli una speranza. Alla Chiesa manca quell’umilta’ che troppo spesso invece invoca per gli altri e predica continuamente.

Francesco parla e parla e parla. Ma i fatti? I divorziati ancora non possono ricevere i sacramenti. Le donne ancora non contano nulla. Gli omosessuali sono ancora esseri malati.

E’ di oggi la grande notizia che Francesco ha creato una commissione che dovra’ decidere sulla commissione per i crimini contro i bambini.  Avete letto bene: una commissione sulla commissione.

E a che servira’ mai questa “commissione” di otto persone sparse per il mondo? Quando si incontrano? Che cosa decidono? Come si parlano? Francesco crede forse di avere trent’anni e tutto il tempo davanti a lui? Scusatemi, ma stiamo parlando di un anziano di quasi ottant’anni a cui manca un polmone. Se deve fare qualcosa per la Chiesa, la faccia.

Tanto rumore per nulla. Questo e’ sino ad oggi il pontificato di Francesco. Pubbliche relazioni.

O come cantava Mina…

Parole, Parole, Parole…

PS Per i miei lettori non Italiani, Mina e’ una grande voce della musica italiana e Parole Parole Parole, una sua canzone

26 Comments

Filed under bambini, Bishops, Cardinals, Chiesa, Chiesa Cattolica, children, Donne, politica affari internazionali, Uncategorized, Vatican, Vaticano