L’ultimo caso e’ avvenuto un paio di giorni fa in Texas nel Lone Star College di North Harris. 2 vittime, ha seguito solo di poco la sparatoria avvenuta nel parcheggio di un altro college in Kentucky che a sua volta ha seguito la sparatoria di Albuquerque in New Mexico dove un quindicenne ha sparato su padre, madre e tre fratelli.
Questi casi hanno seguito quello del venti Dicembre di Newton in Connecticut. Che naturalmente ha seguito qualche altro caso e che a loro volta sono stati preceduti da altri. Negli Stati Uniti, ufficialmente un paese in pace con i vicini, senza guerra civile, senza eserciti nemici che occupano il territorio, avvengono più’ omicidi commessi con armi da fuoco che in un nessun altro paese. Anche di quelli in guerra.
12,179 persone sono state uccise l’anno scorso con pistole, mitragliatrici, fucili e via dicendo.
44,769 sono state ferite.
2,966 bambini e adolescenti sono stati uccisi.
14,008 sono stati feriti.
Ammettiamolo: Il Secondo Emendamento della Costituzione e’ soltanto la scusa usata dai trafficanti di armi (io li definisco in questo modo) per arricchirsi sulla pelle di poveri disgraziati. La NRA e’ un’associazione malvagia che dovrebbe essere bandita come organizzazione criminale, mentre invece, grazie ai soldi guadagnati sul sangue delle vittime riesce ad influenzare il Congresso Americano. Questa non e’ vera democrazia. A volte ho l’impressione che sia la Cuba pre-Castro.
Il Secondo Emendamento e’ un’affermazione obsoleta scritta nel 1791 in un contesto storico completamente diverso da quello di oggi. Lo si riconosca una volta per tutte.
Per circa due secoli la Roma Imperiale ebbe un periodo di relativa pace, conosciuto come la Pax Romana.
Avremo mai una vera Pax Americana?